Chi può partecipare al videocorso di formazione magistrale “Mangiar Sano e Naturale”?
1). PROFESSIONISTI DELLA SALUTE
- medici e biologi,
- nutrizionisti e dietisti,
- odontoiatri,
- farmacisti ed erboristi,
- psicologi
- chinesiologi (laureati in Scienze Motorie),
- fioterapisti, massofisioterapisti,
- laureati in Scienze Infermieristiche, in Scienze Naturali e in Scienze dell’Educazione,
Naturopati - Operatori Olistici delle Discipline Bio Naturali e del Benessere
- e tanti altri
IMPORTANTE:
Medici specializzati in Scienze dell’Alimentazione, biologi nutrizionisti e dietisti, essendo abilitati per legge alla professione di Nutrizionista potranno applicare nelle loro diete i principi e le informazioni acquisite e quando vorranno potranno accedere al Master Veganic di Formazione professionale completa che comprende anche la gestione dei casi clinici particolari per determinate patologie, la consulenza e la gestione del paziente.
Tutte le altre figure professionali operanti sulla salute e sul benessere potranno offrire ai loro clienti/pazienti, durante l’esercizio della propria attività, eventuali consigli educazionali orientandoli ad uno stile di vita alimentare corretto, sano e naturale.
2). PROFESSIONISTI DELLA RISTORAZIONE
Potranno raccogliere la sfida dell’alimentazione salutista a base vegetale esercitando la propria attività, imprenditoriale e creativa, per contribuire alla diffusione di una nuova consapevolezza del benessere innovando i propri menù, ricette e prodotti alimentari nel rispetto dei criteri suggeriti dal Sistema Veganic.
- Chef, Cuochi e aiuto- Cuochi,
- Ristoratori e Imprenditori nel campo dell’Alimentazione
3). DIVULGATORI DELLA SALUTE E DEL BENESSERE
Tutti coloro che amano diffondere e divulgare sui propri canali, in modo professionale o amatoriale, informazioni e principi educativamente e scientificamente validi.
- divulgatori scientifici,
- giornalisti,
- blogger e influencer.
4). GENITORI, NONNI, FIGLI, SPORTIVI AGONISTI E AMATORIALI
Per capire come programmare e pianificare la migliore e più efficace alimentazione a base vegetale per l’individuo e per la famiglia alfine di perseguire la buona salute di lunga durata attraverso un’adeguata azione preventiva e prestazioni fisiche e cognitive superiori alla media.
Cosa imparerai in questo corso
- scoprirai le 12 più importanti regole per una sana alimentazione a base vegetale;
- capirai come stimolare l’attenzione e l’ascolto attivo dei segni e dei sintomi forniti dal tuo organismo in modo tale da educarti a riconoscere tempestivamente quali sono i cibi che possono fare male;
- diventerai consapevole che non esiste una dieta che sia perfetta per tutti, ma che esistono sistemi alimentari migliori di altri e che poi ciascuno è chiamato a personalizzare quella dieta in base alle proprie necessità e bisogni;
- sarai in grado di gestire al meglio e in modo autonomo la tua alimentazione naturale;
- otterrai un’enorme quantità di consigli pratici da poter applicare subito nella tua quotidianità;
- se sei un professionista della salute potrai dare ai tuoi pazienti o clienti preziosi suggerimenti nutrizionali.
Presentazione del corso
Il Sistema Veganic non è una semplice dieta, ma un metodo educativo su base scientifica che applica in campo alimentare le più moderne conoscenze di anatomia e fisiologia digestiva del corpo umano.
VEG è la parte iniziale della parola “vegetale” ed è riferita a un’alimentazione che utilizzi prevalentemente o totalmente cibi vegetali.
ANIC è l’acronimo di Alimentazione Naturale Integrale Consapevole. Si tratta di un metodo educativo di alimentazione vegetale e integrale per promuovere, migliorare o conservare un ottimale stato di salute e di benessere psico-fisico.
Un metodo che si basa su:
- la comprensione di uno stile di vita alimentare
- il ripristino dell’istinto naturale
- un’alimentazione naturale che soddisfa le esigenze del corpo e della mente
UNO STILE DI VITA ALIMENTARE
E’ anche uno stile di vita alimentare che esprime il massimo potenziale quando abbinato:
- all’attività fisica consapevole
- all’igiene personale
- al riposo adeguato
- a una serie di regole di vita che nell’insieme sono capaci di favorire lucidità mentale, buon umore, energia fisica e sviluppo percettivo e, ove necessita, ottenimento del peso forma, senza regole restrittive sulle quantità di cibo da assumere.
RIPRISTINO DELL’ISTINTO NATURALE
Il Sistema Veganic è uno stile di vita alimentare che, con approccio educativo su base scientifica, è finalizzato alla realizzazione di una solida consapevolezza alimentare attraverso il ripristino dell’istinto naturale e della capacità di riconoscere autonomamente ciò che fa bene da ciò che fa male al proprio organismo, tramite l’osservazione e l’ascolto attivo dei cosiddetti Campanelli d’Allarme.
UN MODELLO DI ALIMENTAZIONE NATURALE
Nel sistema educativo VegAnic troviamo quindi un particolare modello di alimentazione naturale a base vegetale, capace di soddisfare le esigenze del corpo e della mente e al tempo stesso di fornire in modo equilibrato il più ampio corredo di nutrienti di cui l’organismo ha bisogno per tendere all’equilibrio e alla salute.
Il Sistema Veganic è parte integrante del Metodo Ecologia dell’Organismo di educazione alla salute naturale ideato dal Dott. Michele Riefoli e può essere adottato da tutti ovvero sia dalle persone sane e desiderose di rimanere tali, sia da coloro che vogliono mantenere un aspetto più giovanile e migliorare le proprie prestazioni, sia da coloro che per una ragione o per l’altra, hanno bisogno di porre maggiore attenzione alla propria alimentazione per motivi di salute.
Programma del Corso
- Cenni di Anatomia e Fisiologia della digestione e cenni di Anatomia Comparata
- Particolare attenzione sarà data agli aspetti nutrizionali definendo con cura il ruolo dei macro e dei micro nutrienti e il loro metabolismo in base alle esigenze energetiche e metaboliche della persona
- Come ripristinare l’istinto animale ridefinendo l’importanza di cibarsi con piacere, ma non per procurarsi piacere, e introducendo il concetto di fisiologia del dolore e del sistema dei cosiddetti “campanelli d’allarme”
- Analisi tutti gli alimenti: uno per uno e di ciascuno saranno definite le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi e le migliori strategie per ottenere energia e ridurre al minimo i possibili danni all’organismo, nel breve, medio e lungo periodo: frutta, verdura, cereali, legumi, semi oleosi, alghe, condimenti
- i principi fondanti dell’alimentazione Veganic e le 12 più importanti regole per una sana alimentazione a base vegetale
- Esame di tutti gli alimenti di origine animale (carne, pesce, uova e latticini) al fine di indicare, a chi sceglierà una dieta onnivora o ovo-latto vegetariana di transizione, i modi migliori per ridurre rischi e danni che potrebbero derivare dalla loro assunzione
- I falsi miti sull’alimentazione
- Vitamina B12
- Soia
- L’importanza dell’acqua e del buon equilibrio idrosalino, spiegando quale sia il migliore tipo di acqua da bere e perché.
- Cibo crudo e cotto illustrando i vantaggi e gli svantaggi in rapporto alle necessità di ciascuno
- Cereali e legumi e dell’importanza di assumerli intatti, in chicco, sia crudi (come ammollati o germinati) che cotti
- Metodi di conservazione dei cibo
- Acidità ed Alcalinità.
- Definizione in modo scientifico del perché la carne fa male (anche quella biologica)
- il mito della bontà del pesce e degli omega 3
- Esempi concreti e modelli di colazioni, merende, pranzi e cene con il Sistema Veganic
Cosa riceverai acquistando il corso
Corso magistrale della durata di 45 ore suddiviso in 7 sessioni e relativi capitoli tematici.
Il videocorso on demand è disponibile in versione streaming.
- Lezioni video online per un totale di 45 ore, suddivise in 7 sessioni e relativi capitoli tematici
- Servizio di segreteria organizzativa e amministrativa
- Consegna degli Attestati finali (via mail in formato digitale).
Direttore e Docente del corso
Dott. Michele Riefoli
BIOLOGO NUTRIZIONISTA con Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana.
CHINESIOLOGO ed esperto di ginnastica posturale.
DOCENTE DI SCIENZE MOTORIE e sportive nelle scuole secondarie di II° grado, con Laurea in Scienze Motorie.
Ideatore del METODO ECOLOGIA DELL’ORGANISMO di educazione alla salute naturale e del SISTEMA VEGANIC.
DIRETTORE E DOCENTE DEL MASTER di Formazione Professionale in Nutrizione Vegetale Integrale per Nutrizionisti e Operatori della salute e del benessere.
Membro del Comitato Scientifico dell’Associazione Vegani Italiani – onlus (ASSOVEGAN).
Membro della Società Scientifica di Nutrizione Vegetale (SONVE).
Membro del Direttivo Nazionale del CONACREIS (Coordinamento Nazionale Associazioni e Comunità di Ricerca Etica, Interiore e Spirituale).
Presidente dell’Associazione OTTAVO SENSO APS – CONSAPEVOLEZZA DEL BENESSERE.
Ospite di programmi televisivi e radiofonici, Michele Riefoli tiene corsi e conferenze e partecipa a convegni di livello nazionale e internazionale.
È stato membro della delegazione di esperti che ha accompagnato il Prof. Colin Campbell al Parlamento Europeo di Bruxelles il 31 Maggio 2016
Dettagli del corso
- Lezioni 49
- Test 0
- Durata Lifetime access
- Livello di difficoltà All levels
- Studenti 2
- Valutazioni Sì